BRASILE – Padre Francesco è tornato alla Casa del Padre il 21 aprile 2020

BRASILE - Padre Francesco è tornato alla Casa del Padre il 21 aprile 2020

BRASILE - Una opportunità problematica…

BRASILE – Una opportunità problematica…

BRASILE - Una opportunità problematica…BRASILE - Una opportunità problematica J…BRASILE - Una opportunità problematica…

La mia esperienza in tempo di pandemia

La mia esperienza in tempo di pandemia

 

Come sarà il futuro

Come sarà il futuro

 

In Brasile nel mese di Luglio… consacrazioni e anniversari

 

IMG-20180716-WA0001Per la Famiglia Missionaria della Redenzione, il mese di luglio, in Brasile, é stato importante perché abbiamo ricordato, come ogni anno, il martirio della nostra Patrona, Santa Maria Chiara Nanetti e celebrato il rinnovo e la consacrazione di fratelli e sorelle.

Ci siamo preparati con momenti di ritiro. Due fratelli missionari Arcade e Marius, da due anni in Brasile, si sono preparati per la consacrazione temporanea come Missionari della Redenzione. Tre sorelle del Burundi, Hélène, Sylvane, Josephine, che stanno lavorando nella vigna del Signore sempre in Brasile, a Maragugipe, e Vanderlei della diocesi di Caetité, hanno rinnovato il loro “si” a Dio.

Abbiamo camminato guardando e accogliendo le indicazioni del Signore che prima ha chiamato a sé i dodici per stare con Lui, per imparare la metodologia dell’incontro con i piú poveri. E, dopo la chiamata, la scuola dove Gesù insegna ad ascoltare e ad entrare nell’intimitá filiale con il Padre. Alla fine l’invio: “andate e annunciate… battezzate…”

Guardando a Gesú anche noi abbiamo fatto questo cammino spirituale per arrivare pienamente al momento celebrativo tanto importante: offrire la propria vita. non con le parole ma con i fatti.

La preparazione a tanta grazia é stata preceduta dagli esercizi spirituali per i fratelli, triduo e celebrazione comunitaria alla quale hanno partecipato amici dalle varie comunità parrocchiali per il rinnovo e la Festa di santa Maria Chiara.

Al mattino dell’8 luglio 2018 la Celebrazione, nella nostra Cappella, presieduta dal Vescovo ausiliare Mons Estevão, responsabile per il nostro vicariato per il rinnovo della Consacrazione delle sorelle burundesi: Hélène, Sylvane, Josephine e di Vanderlei.

Alla sera, in parrocchia, hanno fatto la prima consacrazione, i due giovani burundesi Marius e Arcade, alla presenza di padre Francesco Cerqueira de Andrade, responsabile del Ramo Maschile qui in Brasile e alla presenza di don Zaccaria, del Burundi, inviato dal delegato Responsabile Generale del Ramo Maschile della FMdR, don Deogratias, di Padre Sergio dei Padri Bianchi, direttore spirituale e del Parroco, Padre Thiago, Premonstratense.

9. P. Achille con carla e Maria letiziaE’ stato importante ricordare anche il trentesimo anniversario della nostra presenza in Brasile (14 luglio 1988-14 luglio 2018). Grazie al Signore per tutto questo tempo prezioso che ho avuto modo di trascorrere qui in questa terra brasiliana. I volti incontrati, i volti passati… In particolare ricordiamo Don Tiziano Crepaldi con il quale abbiamo trascorso 7 anni in Condeuba e 15 anni con  la sorella Carla sempre in Condeuba. Dal cieloci accompagnano in questo cammino missionario.

 

Possiamo dire che questo tempo ci ha fortificato nella fede e nell’impegno della missione. Ricordando Santa Maria Chiara, martire per la fede, non possiamo dimenticare i tanti martiri delle fede dei nostri giorni. In questo tempo ascoltiamo il grido della Chiesa del Nicaragua. Ogni giorno ci sono fedeli che vengono massacrati cattolici o di altre denominazione cristiane. Oltre al Nicaragua, la Bolivia che vuole abolire la libertá religiosa, qualsiasi religione puó essere motivo di morte.

Davanti a tutti questi avvenimenti dolorosi sentiamo forte l’impegno della testimonianza e della solidarietà evangelica. Continuiamo a chiedere l’intercessione di Santa Maria Chiara perché ci sostenga assieme a questi nostri fratelli nella fede dicendo tutti i giorni “…concedici il dono di vivere coerentemente il nostro battesimo… ad  essere coraggiosi testimoni della fede, segni di unitá, collaboratori nell’azione missionaria della Chiesa”. (preghiera a S.M.Chiara.N).

Ricordando le parole di Gesú quando promette lo Spirito Santo e dice: “Lo Spirito Santo scenderá su di voi e da Lui riceverete forza per essere miei testimoni…fino ai confini della terra”(At 1,8)  ci sentiamo forti e chiediamo a Maria che ha saputo accogliere nella sua vita l’azione trasformatrice dello Spirito ci accompagni e sostenga nella nostra vita e missione.

Letizia Masiero, Eunice e Jaqueline MdR

PRENDERSI CURA DEGLI ALTRI, COME MARIA

IMG-20190315-WA0022Nel ritiro di 3 giorni (8-10 marzo 2019 ) noi missiomarie con i giovani, abbiamo meditato come la Vergine Maria è l’esempio per  prenderci cura gli uni degli altri come battezzati, cristiani.

Abbiamo visto come ogni battezzato è chiamato ad obbedire, come il nostro Santo Padre, Papa Francesco, ha invitato ai Giovani nella 32ª Giornata Mondiale della Gioventù a PANAMA nel

Gennaio 2019, con il tema: “Eccomi, sono la serva del Signore”.

Il battezzato è chiamato anche ad aiutare i suoi fratelli che stano nelle necessità, imitando la Vergine Maria che è andata ad aiutare la cugina Elisabetta (Lc 1,39.56) e come ha visto anche la mancanza di vino alle nozze di Cana in Galilea (Gv 2,30).

Come Maria il battezzato è invitato a meditare la Parola del Signore e a conservarla nel suo cuore (Lc 2,19.51), obbedendo anche ai consigli della Vergine Maria, come hanno fatto i servi a Cana (Gv2,5) e ad obbedire alla Parola di Gesù.  (Gv 2,7-8).

Con questa meditazione siamo entrati nel tema della Quaresima che la Conferenza dei Vescovi Cattolica del Brasile (CNBB) ha preparato per i fedeli di questo anno 2019: “La Fraternità nelle Politiche publiche.”

I Giovani hanno risposto all’invito e, anche se non erano tanti,  sono stati contenti di questo tempo di ritiro. Anche per noi missionarie è stato un momento di condivisione, di gioia anche perchè la nostra sorella Jacqueline che vive nella comunità di Itinga con Letizia e Eunice, è venuta ad aiutarci rendendo così più animato questo ritiro.

Le sorelle Missionarie della Redenzione della Comunità di MARAGOGIPE (BAHIA)- BRASIL

Helena, Imelde (Nitereka), Joséphine, Silvana.

 

Condividi su:   Facebook Twitter Google